Offese in chat riservata, niente recesso
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
Non costituisce condotta diffamatoria l'utilizzo di una chat riservata ai componenti di una organizzazione sindacale su Facebook per scambiare valutazioni e giudizi di contenuto anche pesantemente negativo relativi alla società a cui i lavoratori appartengono e al suo amministratore. La Cassazione ha affermato (sentenza n. 21965, depositata ieri) che, nell'ambito del gruppo on line costituito sul social network dagli aderenti ad una sigla sindacale, l'utilizzo di affermazioni quali «faccia di m…» ...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio