Le parti sociali hanno sottoscritto l’accordo che definisce l’incremento dei minimi retributivi per il recupero dell’inflazione per l’anno 2023 per le lavoratrici e i lavoratori del settore legno, mobile, sughero, boschivi e forestali
In data 30 gennaio 2024 tra FederlegnoArredo, Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL è stato sottoscritto il verbale di accordo per il Ccnl legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi e forestali.
Aumenti e nuovi minimi
L’accordo in commento definisce l’aumento contrattuale decorrente dal 1° gennaio 2024. Le Parti convengono che tale incremento viene riconosciuto con la retribuzione di febbraio 2024. Si precisa come tali aumenti vadano sommati a quelli già riconosciuti nell’anno 2023. Inoltre, nel mese di gennaio 2025 ...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners




