Le parti sociali hanno sottoscritto il Ccnl per gli addetti all'Industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl
In data 15 aprile 2025 tra Federchimica, Farmindustria, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL è stata sottoscritta l'ipotesi dell'accordo per il rinnovo del CCNL dell'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Decorrenza e durata
Il presente rinnovo decorre dal 1° luglio 2025 e scade il 30 giugno 2028.
Intelligenza Artificiale
'ipotesi di accordo fornisce le linee guida settoriali in tema di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nell'organizzazione aziendale. Le Parti concordano ...
Argomenti
I punti chiave
- Decorrenza e durata
- Intelligenza Artificiale
- Formazione
- Congedi per donne vittime di violenza di genere
- Permessi e congedi
- Malattia e infortunio
- Congedo di paternità
- Contributo per il rinnovo contrattuale
- Aumento del Trattamento Economico Minimo (TEM)
- Elemento distinto della retribuzione (EDR)
- Entità puntuale settoriale (EPS)
- Ulteriori incrementi economici
Correlati
Contrattazione nazionale