ApprofondimentoRapporti di lavoro

Congedo parentale, nel 2024 nuovo trattamento economico

di Barbara Massara

N. 2

Guida al Lavoro

Dal 2024 diventano due le mensilità di congedo parentale che, alternativamente tra i due genitori lavoratori dipendenti, saranno indennizzate in misura superiore all’ordinario 30% della retribuzione media giornaliera

Per il solo anno 2024 è previsto l’indennizzo nella misura dell’80%, mentre successivamente il primo mese sarà indennizzato all’80% ed il secondo in misura pari al 60%.

Lo prevede il comma 179 dell’articolo 1 della legge n. 213 del 30 dicembre 2023, cd. legge di bilancio 2024, che modifica ancora una volta il comma 1 dell’art. 34 del Dlgs n. 151/2001 che disciplina il trattamento economico del congedo parentale.

I lavoratori destinatari e le condizioni

Le nuove regole si applicano ai lavoratori dipendenti che terminano il congedo di maternità...