I permessi nel rapporto di lavoro
La gestione corretta dei permessi rappresenta un aspetto fondamentale del rapporto di lavoro; essi costituiscono un diritto del lavoratore tutelato dalla legge e dai contratti collettivi
La gestione corretta dei permessi rappresenta un aspetto fondamentale del rapporto di lavoro. I permessi costituiscono, infatti, un diritto del lavoratore tutelato dalla legge e dai contratti collettivi. Diversi sono i permessi che il legislatore ha previsto tra i quali si annoverano ROL, permessi ex festività, permessi sindacali, permessi elettorali, permessi studio, permessi per i donatori di sangue e di midollo osseo, permessi l. 104, permessi lutto e grave infermità, permessi a tutela della genitorialità...
I punti chiave
- Permessi ROL
- Permessi ex festività
- Permessi sindacali
- Permessi elettorali
- Permessi studio
- Permesso donazione sangue
- Permesso donatori midollo osseo
- Permessi L. 104/1992
- Permessi lutto e grave infermità
- Permessi per esami prenatali
- Permessi allattamento
- Permessi malattia figlio
- Permessi per volontariato e protezione civile
Correlati
Circolari del Sole 24 Ore
Circolari del Sole 24 Ore