Istruzioni Inps in merito alle modifiche del regime sanzionatorio, alle attività di compliance e di accertamento d'ufficio, con decorrenza 1° settembre 2024
Contributi - L'ambito di applicazione
Con la circolare 90 del 4 ottobre 2024 l'INPS ha fornito le indicazioni sulle modifiche al regime sanzionatorio e sull'accertamento d'ufficio, inclusa la possibilità di riduzione delle sanzioni civili.
Nella Circolare n. 90/2024, l'INPS entra, dunque, nel merito delle nuove sanzioni ridotte ai sensi del D.L. 19/2024, convertito con Legge 56/2024, e individua analiticamente le singole fattispecie in cui possono applicarsi le nuove regole in vigore dal 1° settembre 2024.
Si tratta dei chiarimenti che...
Argomenti
I punti chiave
- Contributi - L'ambito di applicazione
- Sanzioni civili per omissione contributiva (art. 116, c. 8, lett. a), L. 388/2000)
- Sanzioni civili per evasione contributiva (art. 116, c. 8, lett. b), L. 388/2000)
- Sanzioni civili in presenza di accertamenti degli enti impositori (art. 116, c. 8, lett. b-bis), L. 388/2000)
- Sanzioni civili per omissioni derivanti da incertezze connesse a contrastanti orientamenti giurisprudenziali o amministrativi (art. 116, c 10, L. 388/2000) e riduzione delle sanzioni civili (art. 116, c. 15, L. 388/2000)
- Attività di compliance (art. 30, cc. da 5 a 9, D,L, 19/2024)
- Interessi di mora
- Attività di accertamento d'ufficio dell'Istituto (art. 30, cc. da 10 a 14, D.L. 19/2024)