Rapporti di lavoro

Indennità del congedo straordinario calcolata includendo la tredicesima

Il richiedente ha diritto al rateo della stessa, delle altre mensilità aggiuntive, gratifiche o premi, ma non agli emolumenti variabili della retribuzione

immagine non disponibile

di Alberto Rozza

L’Inps, con il messaggio 30/2024 del 4 gennaio, ha precisato che durante il periodo di congedo straordinario (articolo 42, commi 5 e seguenti del Dlgs 151/2001), il richiedente ha diritto a percepire un’indennità corrispondente all’ultima retribuzione che precede il congedo stesso, con riferimento alle voci fisse e continuative del trattamento, comprensiva del rateo della tredicesima mensilità, nonché delle altre mensilità aggiuntive, gratifiche, indennità, premi, eccetera, esclusi gli emolumenti...