L'ordinanza n. 26071/2024 della Cassazione offre lo spunto per ritornare su uno dei principi cardine introdotti dalla legge di riforma della figura del socio lavoratore di cooperativa
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 26071 del 4 ottobre 2024, oggetto del presente commento, verte su una problematica che ruota intorno alla figura del socio-lavoratore di cooperativa e sul suo attuale (duplice) status giuridico, ancorché trattasi di materia che, a dire il vero, non dovrebbe più presentare criticità interpretative, perlomeno dopo l'entrata in vigore della Legge di riforma n.142 del 2001. Vale a dire che l'esito della vicenda contenziosa che ha portato alla pronuncia in commento...
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners