In tema di parità retributiva di genere, ancor prima dell'implementazione della nuova direttiva UE 970/2023, che avverrà entro giugno 2026, sussistono obblighi di informazione a carico dei datori di lavoro, previsti dal codice delle pari opportunità e da altre norme.
Gli obblighi di uniformità e trasparenza già in vigore
La Direttiva UE 2023/970 del 10 maggio 2023 di prossima trasposizione nell'ordinamento nazionale[1], finalizzata a contrastare le differenze imputabili al genere maschile/femminile attraverso la "trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione", affronta una tematica già considerata, direttamente o indirettamente, da vari interventi legislativi tutt'ora vigenti ed inseriti nella più ampia disciplina dell'obbligo di parità di trattamento di lavoratori e lavoratrici. Il primo rilevante...