Rapporti di lavoro

La spinta dei servizi avanzati sulla crescita dell’occupazione 2019-2024

A fine 2024 l’occupazione è del 4,8% superiore rispetto al 2019, in linea con l’area euro. Più richiesti i lavoratori specializzati in attività tecnologiche e professionali

di Giorgio Pogliotti

La crescita dell’occupazione tra 2019 e 2024 è stata trainata dai lavoratori più anziani, ma anche da fattori temporanei come il calo dei salari reali, una politica fiscale espansiva e lo sblocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. Una spinta è arrivata anche dalla diffusione dei servizi avanzati, in linea con le tendenze di altri paesi europei, in particolare i servizi di informazione e comunicazione (Ict). Al contempo si sono ampliati i divari retributivi tra le imprese: nella maggioranza...