L’Inps illustra il regime contributivo introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2024 dal D.Lgs. 175/2024, relativo all’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo
Con la pubblicazione in G.U. 282 del 2 dicembre 2023 del D.Lgs. 30 novembre 2023, n. 175, è stata istituita una nuova “indennità di discontinuità” a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, al fine di garantire un sostegno economico. La nuova indennità è uno strumento strutturale e permanente di sostegno al reddito, che ha debuttato in maniera “ordinaria” dal 1° gennaio 2024. La circolare Inps 8 aprile 2024, n. 56, ha fornito tutti i dettagli operativi connessi al finanziamento e all’erogazione...
I punti chiave
- Indennità di discontinuità
- Decorrenza
- Modalità di richiesta dell’indennità e verifiche dell’ufficio
- Entità dell’indennità
- Come verrà finanziato il nuovo strumento di sostegno
- Contribuzione figurativa
- Incumulabilità con altre indennità
- Cessazione dall’obbligo del versamento del contributo Alas
- Contribuzione minore
- Istruzioni operative. Modalità di esposizione nel flusso Uniemens
- Contributo di solidarietà. Modalità operative
- Conclusioni