Naspi: sì al cumulo se il nuovo lavoro dipendente dà redditi inferiori a 8.145 euro l’anno
di Silvia Spattini e Josef Tschöll
Dal 1° maggio 2015 è la Naspi (disciplinata dal Dlgs 22/2015) a coprire i nuovi eventi di disoccupazione, sostituendo le indennità Aspi e mini-Aspi introdotte nel 2012 dalla riforma Fornero (con decorrenza 1° gennaio 2013).
La nuova normativa ha ampliato la platea dei possibili beneficiari riducendo i requisiti contributivi necessari per l'ottenimento dell'indennità. ...