Agevolazioni

Nuovo taglio Irpef senza effetti per i redditi oltre i 50mila euro

La riduzione dell’aliquota dal 35% al 33% sarà sterilizzata oltre lo scaglione. Leo chiude ai tempi supplementari per aderire al concordato preventivo. Sulla cooperative compliance ammissione per le imprese in lista d’attesa e poi controlli successivi sulla certificazione

di Maria Carla De Cesari

Il concordato preventivo biennale chiuderà i battenti martedì 30 settembre, non è in vista una proroga. Il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, esclude che ci sarà un secondo tempo per accettare, da parte di autonomi e imprese soggette agli Isa, la proposta avanzata dal Fisco. «I risultati del concordato preventivo - ha detto Leo, parlando a Milano in Assolombarda - sono buoni. Nel 2024 abbiamo portato nell’alveo della congruità fiscale una grossa fetta di contribuenti e quest’anno implementeremo...