Risarcimento minimo garantito al netto dell’aliunde perceptum
Anche con il Jobs act le somme percepite nei primi cinque mesi successivi al recesso datoriale non erodono l’indennità minima
L’aliunde perceptum maturato nei primi cinque mesi successivi al licenziamento è irrilevante rispetto al risarcimento minimo dovuto in base all’articolo 2, comma 2, del Dlgs 23/2015. Così la Corte di cassazione, con l’ordinanza 20686/2025 del 22 luglio.
Il caso trae origine dal licenziamento di un dipendente per giustificato motivo oggettivo, in regime...
Correlati
Sezione Lavoro