Contrattazione

«Il salario minimo comprime dell’1,2% il Mol delle imprese»

di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci

Con l’asticella del salario minimo orario fissata a 9 euro lordi si produrrebbe un duplice effetto: un beneficio economico per il 22% dei lavoratori del settore privato (esclusi settori agricolo e domestico) che oggi si trova sotto questa soglia (il 38% tra gli under 35 anni). Ma l’aumento della massa salariale aggiuntiva stimata intorno a 3,2 miliardi comporterebbe per le circa un milione e mezzo di imprese con dipendenti un aggravio di costo che, se non trasferito sui prezzi, porterebbe a una compressione...