Esonero contributivo e riassunzione del lavoratore
di Antonio Carlo Scacco
Una delle condizioni richieste dalla legge 190/2014 per la fruizione dell’esonero contributivo è la mancata occupazione, esclusivamente tramite contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (incluso il contratto di apprendistato), nei sei mesi precedenti l’assunzione. La occupazione si intende riferita presso qualsiasi datore di lavoro. Quindi, nel caso prospettato dal gentile lettore, il lavoratore non potrà fruire dello sgravio se, al 15 gennaio 2015, si è dimesso da un rapporto di lavoro...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli