Rapporti di lavoro

La delega non sgrava il garante principale

Un imprenditore edile è condannato per l’omicidio colposo da infortunio di un lavoratore. Propone ricorso in Cassazione. La Corte lo rigetta, statuendo i seguenti principi:

• la nomina di un responsabile per la prevenzione e la sicurezza non esonera il datore da responsabilità penale;

• se questo responsabile fuoriesce dai propri compiti di consulenza, dando indicazioni operative inadeguate o non approntando progetti volti ad assicurare la sicurezza, ne risponde penalmente, ma, comunque, senza sgravare...