Eventi alluvionali, il 22 dicembre riprendono gli adempimenti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17 dicembre 2014, il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2014, con il quale si dispone che gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014, dovranno essere effettuati in un'unica soluzione entro il 22 dicembre 2014.
A preannunciare la disposizione, il Comunicato del MEF n. 280 del 15 dicembre 2014.
Si ricorda, a tal proposito, che i Comuni interessati si trovano nelle regioni Liguria, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e nella provincia di Foggia.
A monte del decreto in commento, molteplici sono stati gli interventi dispositivi in materia, a partire dal Decreto del MEF del 20 ottobre 2014, fino al Decreto del MEF del 5 dicembre 2014, in applicazione dei quali fu stabilito quanto segue:
- Partendo dal presupposto che hanno beneficiato del provvedimento di sospensione le persone fisiche e giuridiche che avevano, rispettivamente, la residenza e la sede legale nel territorio colpito dall'evento alluvionale, nonché i versamenti derivanti dalle cartelle notificate dagli agenti della riscossione o da accertamenti esecutivi, scadenti nel periodo compreso tra il 10 ottobre 2014 e il 20 dicembre 2014;
- Decreto MEF del 20 ottobre 2014: ha disposto la sospensione dei termini di versamento e degli adempimenti tributari escludendo, però, le ritenute da operare e versare da parte dei sostituti d'imposta;
- Comunicato MEF n. 255 del 12 novembre 2014: relativamente agli eventi alluvionali che hanno colpito vari territori del nostro Paese nelle giornate dal 10 al 14 ottobre 2014, non verranno applicate sanzioni ai sostituti d'imposta in caso di impossibilità nell'adempiere al versamento delle ritenute entro le scadenze di legge
- Comunicato MEF n. 272 del 1° dicembre 2014: in merito agli eventi alluvionali verificatisi nelle giornate tra il 10 e il 14 ottobre 2014, il provvedimento di sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari viene riconosciuto ed esteso anche ad altri nuovi Comuni (nello specifico, nuovi Comuni del Veneto e della Toscana);
- Decreto MEF del 5 dicembre 2014: i Comuni della provincia di Foggia colpiti dal maltempo tra il 1° settembre e il 6 settembre 2014 hanno beneficiato della sospensione dei versamenti e adempimenti tributari scadenti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 dicembre 2014; inoltre, è stata disposta la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari anche per i Comuni della Toscana interessati dall'alluvione del 19 e 20 settembre 2014, avuto riguardo a versamenti e adempimenti ricadenti nel periodo compreso tra il 19 settembre e il 20 dicembre 2014.