Regime Inail per il socio amministratore
di Antonio Carlo Scacco
La circolare Inail 11 aprile 2000, n. 32, avente ad oggetto l'assicurazione obbligatoria dei lavoratori parasubordinati, al paragrafo 2 rubricato "Rapporti di collaborazione coordinata e continuativa", ha ritenuto sufficiente l'apertura del solo rapporto assicurativo derivante dall'attività di socio che intrattiene un rapporto di "dipendenza funzionale" a norma dell'articolo 4, n.7), DPR n. 1124/65, con il conseguente assorbimento dell'attività di amministratore. L'attività manuale del socio di cui fa riferimento l'art. 4 co. 1 n. 7) del D.P.R. n. 1124 del 1965 si sostanzia ogniqualvolta il socio abbia contatto diretto con le macchine di cui all'art. 1 dello stesso decreto, e di esse faccia un uso non occasionale o eccezionale, a patto che tale attività, anche se accessoria o strumentale, sia svolta in modo abituale e sistematico (Cass. 13 agosto 1981 n. 4918). La risposta è, pertanto, negativa.
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli