La lettera di contestazione va letta
di Giampiero Falasca
Il dipendente è tenuto ad accettare la consegna manuale di una contestazione disciplinare, se questa avviene sul luogo di lavoro; tuttavia la consegna non si perfeziona se un delegato dell’azienda non legge (o non tenta di leggere) il contenuto della lettera al destinatario. Con questi principi la Corte di cassazione (sentenza 7306/2019, depositata ieri) mette la parola fine a un contenzioso sorto in merito alle modalità di comunicazione di un provvedimento disciplinare.
L’azienda ha tentato di consegnare...
L’obbligo di dichiarare le relazioni personali evita i conflitti di interesse
di Giuseppe Bulgarini d’Elci