La formazione deve riguardare anche situazioni anormali
di Luigi Caiazza
Quando un'attività lavorativa prevede l'uso di macchine complesse, la «formazione adeguata» non si esaurisce nella fornitura di nozioni tecniche atte a eseguire una determinata operazione. Essa è piuttosto la «creazione» o il «rafforzamento» di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei compiti assegnati, competenze che, a seconda dei casi, prospettano un facere o un non facere.
Questo è uno dei principi espressi dalla Corte di cassazione con la sentenza 44106/2014. La Corte di appello aveva...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio