Sì alla lettera di impugnazione presentata dopo il ricorso
di Giampiero Falasca
Il lavoratore che agisce in giudizio contro il suo licenziamento può produrre la lettera di impugnazione stragiudiziale del recesso anche in una fase successiva alla presentazione del ricorso: il giudice può autorizzare il ricorrente a produrre tale documento dopo che si è costituito il datore di lavoro, qualora questi eccepisca la mancata impugnazione stragiudiziale del licenziamento.
Con questa pronuncia la Corte di cassazione (sentenza 25346/2019) applica in maniera molto estensiva alcuni...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio