Contenzioso

Stop al licenziamento collettivo senza informazione e consultazione

di Valeria Zeppilli

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Le procedure di licenziamento collettivo prevedono dei precisi diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti sindacali, che hanno una matrice europea e sono stati consacrati dalla Carta di Nizza del 2000, che li ha elevati a rango di diritti fondamentali dell'Unione.
Come posto in evidenza di recente dalla Corte di cassazione (sezione lavoro, 6 settembre 2019, n. 22366), si tratta di procedure strutturali e fisiologiche, che rappresentano un "contrappeso" rispetto...