Adempimenti

Rilevazione delle retribuzioni medie provinciali nel settore agricolo entro il 15 gennaio

di Luca Vichi

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

L'Inps, con la circolare 193 del 25 novembre 2015, ricorda alle proprie sedi l'obbligo annuale di rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato (Otd) e a tempo indeterminato (Oti) dei vari settori del comparto agricolo in attuazione di quanto previsto dalla circolare 190/2012.
Tale rilevazione:
- riguarda i soggetti indicati all'articolo 8 della legge 334/1968 (piccoli coloni, compartecipanti familiari e piccoli coltivatori diretti) nonché gli iscritti alla gestione coltivatori diretti;
- deve essere effettuata con riferimento alla data del 30 ottobre 2015;
- permette la determinazione del salario medio convenzionale valevole per l'anno 2016.


I compiti della direzione regionale
I compiti assegnati alle direzioni regionali possono essere così riassunti:
- coordinare l'attività di rilevazione dei salari contrattuali di tutte le province;
- effettuare un controllo sui dati rilevati dalle singole sedi;
- verificare che i dati relativi alla contrattazione integrativa regionale del settore idraulico-forestale e cooperativistico siano rilevati in modo uniforme.


I tempi della rilevazione
La circolare evidenzia come i tempi siano particolarmente stringenti al fine di permettere l'emanazione dell'apposito decreto ministeriale. Entro il 15 gennaio 2016 le sedi provinciali sono chiamate a inviare tutta la documentazione alla sede regionale. La sede regionale, previa verifica, è tenuta a sua volta, entro il 2 febbraio 2016, a collocare i file compilati e la documentazione scannerizzata nelle cartelle condivise appositamente create dall'istituto.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©