Contratti collettivi e di prossimità per «salvare» il lavoro a termine
di Giampiero Falasca
Contratti collettivi nazionali e aziendali e contratti di prossimità per derogare alla stretta sul lavoro a termine introdotta dal Dl 87/2018. Sono le due strade che si stanno affermando, per arginare le conseguenze del provvedimento in vigore dal 14 luglio 2018, che ha costretto le imprese a rivedere interamente i propri piani di gestione del lavoro flessibile.
La contrattazione collettiva ha cercato di attutire alcune rigidità, seguendo due livelli di intervento:
● sono stati usati i rinvii che ...
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro
Banca ore solidale nel rinnovo del Ccnl per il settore gomma plastica industria
di Cristian Callegaro