Rapporti di lavoro

Cig: quando l’indennità si cumula con una nuova attività

di Josef Tschöll

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

L'integrazione salariale è incompatibile un nuovo rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in quanto, come affermato dalla Corte costituzionale (sentenza n. 185/1995), in caso di assunzione a tali condizioni il rapporto di lavoro su cui si fonda l'integrazione si deve considerare cessato.
Per quanto stabilito dall'art. 8 del D.Lgs n. 148/2015, in via generale, con riferimento sia a integrazioni salariali ordinarie sia straordinarie, l'integrazione salariale non è cumulabile con redditi da...