Rapporti di lavoro

Il modello agile triplica i lavoratori motivati

di Cristina Casadei

Domanda: negli anni dell’Intelligenza artificiale ha ancora senso parlare di human resources e human resources innovation? «Sì», dice Mariano Corso, professore del Politecnico di Milano e fondatore dell’Osservatorio hr innovation practice. «Si è cominciato a parlare di risorse umane alla fine degli anni ’60 per indicare il superamento dell’organizzazione scientifica del lavoro: il lavoratore da bene strumentale diventava una risorsa su cui si rendeva necessario investire. La quarta rivoluzione industriale...