Congedo per l’assistenza ai disabili senza integrazioni a carico del datore
di Antonio Carlo Scacco
I permessi previsti dalla legge 104/1992 citati nel quesito sono remunerati con una indennità pari alla intera retribuzione globale di fatto giornaliera interamente a carico dell'ente previdenziale. L’Inps ha precisato (messaggio 13032/2005) che il datore di lavoro, nel calcolo della indennità da anticipare c/o Inps, deve considerare anche i ratei di mensilità aggiuntive (da recuperare successivamente quando queste ultime saranno effettivamente erogate). Poiché l’importo dell’indennità non necessita...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli