L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Assunzione dipendente senza luogo di lavoro fisso

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Un società che si occupa di installazione di impianti fotovoltaici che applica il ccnl Elettrici, ha la necessita di assumere personale qualificato come Ingegneri che si occupino della ricerca di terreni in varie aree Italiane. La società ha attualmente aperto la sola sede legale e non avendo individuato ancora zone dove poter aprire unità produttive e quindi anche le relative posizioni Inail. Può essere assunto un dipendente con le posizioni inerenti alla sede legale, ma lavorare completamente in altra città? Ooppure è possibile applicare per questa tipologia di lavoratopre lo smart working? Come può essere assunto e inquadrato un dipendente che non ha un luogo di lavoro stabilito e non vi è alcuna sede dell'azienda?

La fattispecie descritta nel quesito sembra rientrare nella nozione di "trasfertista abituale" o “lavoratore itinerante”, intendendo per tale il lavoratore subordinato destinato a svolgere sistematicamente e professionalmente la propria attività quasi interamente al di fuori dalla sede aziendale (es Cass. 15 ottobre 2015, n. 20833). In proposito, dopo numerosi contrasti interpretativi circa la distinzione della trasferta abituale dalla trasferta occasionale, il legislatore, con interpretazione autentica...