Maternità e paternità anche senza contributi versati alla gestione separata Inps
di Paolo Rossi
Con la circolare 42/2016, l'Inps riprende le novità introdotte dal Dlgs 80/2015, per meglio chiarire alcuni aspetti che attengono l'astensione per maternità (5 mesi), il principio dell'automaticità delle prestazioni e i periodi indennizzabili a cavallo della riforma a vantaggio degli iscritti alla gestione separata.
Le misure oggetto della circolare sono state dapprima introdotte a carattere sperimentale, per le giornate di astensione riconosciute nell'anno 2015 (articolo 26 del Dlgs 80/2015), e successivamente...
Registro attività dilettantistiche solo per le co.co.co sportive
di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio