L'azienda "A" (individuale) che ha assunto una dipendente a tempo indeterminato con il bonus giovani genitori autorizzato e con sgravio biennale, viene venduta all'azienda "B", pertanto tutti i rapporti di lavoro verranno cessati in data 31.03.2016. Il vecchio titolare della azienda A vorrebbe mantenere però il rapporto di lavoro con la dipendente citata (solo lei) sull'azienda "C" aperta recentemente in forma societaria. Chiediamo pertanto se e possibile mantenere tutte le agevolazioni ottenute sull'azienda "A" e portarle sull'azienda "C" anche sotto forma di cessione di contratto? O tramite alternative da voi suggerite.
A proposito di esonero contributivo biennale previsto dall’art. 1 commi 178 e segg. della legge 208/2015, l’INPS con la circolare n. 57 del 29/03/2016 ha precisato che nelle ipotesi di cessione del contratto a tempo indeterminato ex art. 1406 c.c. con passaggio del dipendente al cessionario, la fruizione del beneficio, già riconosciuto al datore di lavoro cedente, può essere trasferita al subentrante per il periodo residuo non goduto, in quanto in tal caso si verifica la sola modificazione soggettiva...