Festività di domenica e congedo straordinario
di Luca Vichi
Si ritiene che la risposta sia affermativa ai sensi di quanto previsto dall’articolo 2 della Legge n. 90/1954. Tale disposizione prevede che il trattamento economico delle festività debba essere corrisposto per intero al lavoratore, anche se risulti assente dal lavoro per i seguenti motivi: - infortunio, malattia, gravidanza, puerperio e periodo di assenza facoltativa seguente al puerperio, congedo matrimoniale, ferie, permessi e assenze per giustificati motivi; - riduzione dell'orario normale giornaliero...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli