Nell’attivazione dello smart working vanno seguiti i criteri di precedenza
di Marcello Floris
Che cosa prevede la legge di Bilancio 2019
Il nostro legislatore è tornato a occuparsi di smart working nella legge di Bilancio 2019 (articolo 1, comma 486): i datori di lavoro pubblici e privati dovranno riconoscere priorità alle richieste di esecuzione del rapporto di lavoro in modalità agile formulate dalle lavoratrici nei tre anni successivi alla fine del congedo di maternità, o dai lavoratori con figli in condizioni di disabilità in base all’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992.
Questa novità legislativa conferma la crescente attenzione...