L’hi-tech e il ruolo delle donne
di Cristina Casadei
Chi l’ha detto che la meccanica non è un comparto per donne? Il manifesto del nuovo umanesimo metalmeccanico dedica un intero capitolo al riconoscimento e all’affermazione del ruolo delle donne. «La fabbrica intelligente si fonda sul contributo di uomini e donne che grazie al lavoro possono sviluppare la propria professionalità e la propria personalità, contribuendo con le proprie competenze, attitudini e valori, al successo dell’impresa», si legge. Nelmanifesto il riconoscimento del ruolo delle ...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro