Jobs act, indennità di conciliazione meno conveniente per il licenziato
di Angelo Zambelli
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità del calcolo “automatico” dell’indennità di licenziamento, perde efficacia dissuasiva la procedura di conciliazione prevista dal Jobs act per le aziende con più di 15 dipendenti. Resta invece appetibile nelle imprese più piccole.
Il decreto legislativo 23/2015 ha previsto un’esenzione fiscale e contributiva integrale per l’indennità risarcitoria corrisposta – a mezzo assegno circolare e presso le “sedi protette” - nell’ambito...