Per i contratti a termine causali anche sulle proroghe
di Claudio Tucci
Il rincaro dello 0,5%, a carico dei datori di lavoro, scatta dal primo rinnovo di un contratto a termine (sommandosi all’1,4% già oggi previsto) e è poi crescente e senza tetto, applicandosi anche ad agenzie e attività stagionali previste da contratto collettivo (per quest’ultime una “mezza beffa”, essendo obbligate a dare la precedenza nelle assunzioni temporanee). Le imprese non potranno assumere nuovamente a termine i lavoratori che hanno già avuto alle proprie dipendenze per 24 mesi. E ancora...
Rinnovato il ccnl per il settore della vigilanza privata e servizi di sicurezza
di Cristian Callegaro