Contrattazione

Più giovani occupati ma meno contratti a tempo indeterminato

di Claudio Tucci

Il 2017 si chiude con 173mila occupati in più. Un numero su cui pesa la crescita dei dipendenti a termine (+303mila unità su dicembre 2016), mentre sono in calo sia gli indipendenti (-105mila persone) sia, è la prima volta da dicembre 2014, i lavoratori “permanenti”, vale a dire gli assunti a tempo indeterminato, che, complice la fine degli sgravi generalizzati targati Jobs act e il clima di incertezza, diminuiscono di 25mila posizioni.

L’incremento tendenziale dell...