A giugno cresce il lavoro delle donne
di Giorgio Pogliotti
Un mercato del lavoro con un andamento da “montagne russe” che, dopo la flessione di maggio (preceduta dalla buona performance di aprile), a giugno fa registrare un incremento congiunturale degli occupati (+23mila) tutto attribuibile alla crescita dei contratti a termine (+37mila), che compensa la frenata degli occupati permanenti (mille in meno) e indipendenti (-13mila). Positivo il dato dell’occupazione femminile: rispetto a maggio ci sono 36mila occupate in più (e 13mila occupati in meno), il ...