Il lavoratore assunto con contratto intermittente o a chiamata a tempo determinato, conta per il superamento della soglia del 20% dei lavoratori a tempo determinato così come disposto dal D.L. n. 34/2014, convertito con L. n. 78/2014?
Va anzitutto evidenziato che la norma che disciplina la materia non è il D.L. n. 34 ma il D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Tale norma, all’art. 23, co. 1, stabilisce che, salvo diversa disposizione dei contratti collettivi, non possono essere assunti lavoratori a termine in misura superiore al 20% del numero di lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione, con arrotondamento del decimale all’unità superiore se esso è uguale o superiore a 0,5. Nel caso di inizio attività...