Mini Ires al rompicapo delle assunzioni
di Luca Gaiani
Il calcolo della mini Ires sulle nuove assunzioni è un gioco di incastri. Sono tante le variabili da mettere a confronto: il costo dei dipendenti assunti dopo il 30 settembre 2018, l’incremento netto del costo del lavoro rispetto al 2018 e l’utile di bilancio accantonato alle riserve disponibili. A ciò si aggiunge, per le imprese che investono, l’ammontare delle quote di ammortamento dei beni strumentali. Un puzzle di dati che rende estremamente difficile capire a priori quanto si potrà risparmiare...