Il modello 231 deve codificare l’iter per le segnalazioni di illeciti
di Aldo Bottini e Federica Paternò
Gran parte del dibattito sulla nuova legge dedicata al whistleblowing (la 179/2017) è stato polarizzato dalle questioni ideologiche che la legge pone. È arrivato il momento, però, di chiedersi che cosa debbano fare concretamente le imprese per rispettare la legge, orientandone l’applicazione all’effettiva tutela della trasparenza dei comportamenti, senza alzare i livelli di burocrazia aziendale.
Innanzitutto, va identificato l’ambito di applicazione della nuova norma nel settore privato: è un whistleblower...
Missioni a tempo prorogabili fino a 6 volte e senza obbligo di pause
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta