Rapporti di lavoro

Licenziamenti più costosi nelle tutele crescenti

di Alberto Bosco

L'entrata in vigore delle nuove disposizioni contenute nel decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (cd. “decreto dignità”), non ha interessato solo i contratti a tempo determinato (sui quali si è certamente incentrata l'attenzione degli addetti ai lavori) ma anche le conseguenze economiche, ossia l'ammontare dell'indennità spettante, in caso di recesso illegittimo per quanto concerne unicamente i lavoratori soggetti al contratto a tutele crescenti, ossia quelli ai quali si applicano le disposizioni contenute...