Rapporti di lavoro

Di Maio: 10mila «navigator» assunti tra marzo e aprile

di Claudio Tucci

Se il beneficiario del reddito di cittadinanza omette di comunicare la variazione di reddito e patrimonio (che porterebbe a perdere o a ridurre il sussidio) rischia la reclusione da uno a tre anni. Per dichiarazioni o documenti falsi la sanzione è il carcere da due a sei anni. Non solo. È prevista anche la decadenza della misura, per esempio, per mancata dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, mancata partecipazione a iniziative formative o di riqualificazione, in caso di rifiuto a esibire...