Controlli a distanza senza verifiche preventive
di Aldo Bottini
La recente presa di posizione dell’Ispettorato nazionale del lavoro sui software gestionali utilizzati nei call center (commentata su questo giornale il 28 e 29 luglio) è solo l’ultima manifestazione di una tendenza a interpretare restrittivamente (con uno sguardo nostalgicamente rivolto al passato) la nuova norma sui controlli a distanza introdotta dal Jobs act.
Alla base di tale tendenza sta probabilmente la convinzione che solo la preventiva autorizzazione amministrativa o sindacale degli strumenti...
Missioni a tempo prorogabili fino a 6 volte e senza obbligo di pause
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta