Una persona fisica con ditta individuale esercente attività di pizzeria al taglio e iscritto alla gestione commercianti, decide di costituire una Srl (sempre per la stessa attività) diventando socio al 45% insieme alla moglie al 45% e alla figlia al 10% (rappresentante legale della società); è possibile instaurare con questo socio nella nuova società un contratto di lavoro subordinato part time a 24 ore settimanali e richiedere la cancellazione dalla gestione commercianti Inps? l'attività prevede anche l'assunzione della moglie (sempre con rapporto di lavoro subordinato part time) e di altre 6 figure professionali inquadrate con rapporto di lavoro subordinato.
Nelle società di capitali (cui appartiene la SRL) la dimostrazione della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato per i lavoratori legati da vincoli di coniugio, parentela o affinità con soci amministratori ovvero soci di maggioranza di società di capitali , in via generale appare più semplice in quanto il rapporto stesso intercorre con la società (dotata di personalità giuridica) e non con i singoli soci (v. circolare Inps 179/1989). Qualche obiezione potrebbe essere mossa dall’Inps in ragione...