L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Maturazione mensile ratei

di Paolo Rossi

La domanda

Buongiorno, ad un operaio assunto a 30 ore settimanali vengono inseriti mensilmente in busta i ratei maturati (permessi, tredicesima e quattordicesima) in funzione dell'orario contrattuale stabilito al momento dell' assunzione. Nel caso in cui però il dipendente nel mese facesse meno ore rispetto all'orario contrattuale in quanto la ditta lavorando su appalto non può garantirle, deve sempre pagare i ratei in virtù dell'orario contrattuale oppure in funzione dell'ore realmente svolte? Distinti saluti

Tra i principi fondamentali del rapporto di lavoro subordinato è presente quello dell’obbligazione retributiva che il datore di lavoro assume a suo carico a fronte di una controprestazione lavorativa a cui si obbliga il lavoratore (corrispettività della prestazione). Siamo dunque nel campo di un contratto a prestazioni corrispettive (anche detto sinallagmatico) dove la retribuzione ha prevalentemente la funzione di compensare economicamente la prestazione di lavoro del dipendente. Tuttavia, la “retribuzione...