Chi denuncia è più tutelato dell’accusato
di Aldo Bottini
La legge sul whistleblowing ha un’impostazione fortemente “protettiva” nei confronti di chi segnali reati o irregolarità di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro. L’intento è rimuovere il timore di subire conseguenze negative in seguito alla segnalazione, incentivando le denunce di episodi di malaffare dei quali i lavoratori vengano a conoscenza.
L’obiettivo è perseguito attraverso due diverse previsioni. La prima è la prescrizione che i modelli organizzativi prevedano...
Sanatoria contributiva per i piccoli, miniproroga per lo smart working
di Marco Mobili e Claudio Tucci