In Italia l’anello debole restano le politiche attive
di Marzio Bartoloni e Claudio Tucci
Non è questione solo di «Garanzia giovani», finanziata con 1,5 miliardi di euro, che ancora non riesce a decollare. E probabilmente, neanche dell’alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria solamente nel 2015 (nelle ultime tre classi delle superiori), che al primo anno di attuazione concreto ha portato a un contatto diretto con le aziende appena uno studente su tre.
A spiegare un tasso di disoccupazione giovanile che da noi, a marzo, ultimo dato disponibile Istat, è al 34,1% (fanno peggio dell’Italia...