Trattamento di fine mandato, anche la rinuncia al credito fa scattare la tassazione in capo all’amministratore
di Matteo Ferraris
Nel caso di rinuncia operata da amministratori che rivestono altresì la qualità di soci, la società non deve tassare la sopravvenienza attiva ai sensi dell’articolo 88, comma 4-bis, del Tuir. La risoluzione 124 del 13 ottobre precisa che, in capo agli amministratori soci, i crediti rinunciati dovranno essere tassati in virtù del cosiddetto incasso giuridico.
In caso di rinuncia al Trattamento di fine mandato (Tfm) da parte di amministratori non soci, invece, mancando la qualifica di socio, si applica...
Sanatoria contributiva per i piccoli, miniproroga per lo smart working
di Marco Mobili e Claudio Tucci