Vicenza, i lavoratori scelgono benzina e previdenza
di Barbara Ganz
I lavoratori che scelgono i benefit preferiscono i buoni benzina (28,4%) e la previdenza complementare (20,1%) , che insieme coprono quasi la metà del valore complessivo delle scelte. La terza voce è quella dei rimborsi, ovvero spese destinate a istruzione e assistenza a familiari, anziani e non autosufficienti (asili nido, gite scolastiche, libri di testo scolastici, rette universitarie, case di cura e di riposo...), che rappresentano il 16,6%; quarti i buoni alimentari a quota 16%. Sotto la soglia...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro